Ecosistema digitale per la cultura: ascoltare, condividere, innovare

Lunedì 16 dicembre l'evento della Digital Library per condividere le strategie di procurement per la creazione di un mercato di servizi digitali innovativi

7 Dicembre 2024

L’Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale – Digital Library invita gli istituti e luoghi della cultura sul territorio nazionale a partecipare all’evento “Ecosistema digitale per la cultura: ascoltare, condividere, innovare”.

L’iniziativa, in programma per lunedì 16 dicembre, ha l’obiettivo di condividere le strategie di procurement utili alla creazione di un mercato di servizi digitali innovativi nell’ambito di diversi scenari d’uso:

  • un patrimonio culturale più accessibile e inclusivo attraverso le nuove tecnologie;
  • esperienze culturali coinvolgenti attraverso le nuove frontiere della gamification;
  • nuovi modelli di fruizione avanzata per favorire l’accesso alla cultura;
  • servizi digitali per supportare il restauro dei beni culturali.

L’iniziativa, oltre ad essere un momento informativo in merito alle sfide che la Digital Library sta promuovendo per abilitare la trasformazione digitale del settore, vuole inoltre essere l’occasione per ascoltare la comunità. Individuare i bisogni delle organizzazioni della cultura è fondamentale per indirizzare la progettazione di servizi digitali che possano generare un impatto positivo nella catena del valore del patrimonio culturale.


Il programma
L’evento è articolato in due momenti distinti, divisi tra mattina e pomeriggio. La giornata di lavori inizierà con la presentazione dell’Ecosistema digitale per la cultura – Ecomic, e l’esposizione delle strategie di procurement finalizzate a coinvolgere le organizzazioni culturali nelle future attività di co-creazione e co-progettazione di nuovi servizi.

Proprio al fine di coadiuvare la creazione di un mercato di servizi digitali innovativi, le attività del pomeriggio saranno incentrate sulla raccolta dei fabbisogni legati a diversi scenari d’uso, concentrandosi in particolare sui temi dell’accessibilità e inclusione, della gamification, della fruizione digitale avanzata e del restauro dei beni culturali.

Queste attività si svolgeranno attraverso tavoli di lavoro dedicati e vogliono essere un importante momento di ascolto degli istituti e luoghi della cultura, per garantire che gli investimenti in programma rispondano pienamente alle esigenze concrete delle realtà culturali italiane.

Informazioni utili
“Ecosistema digitale per la cultura: ascoltare, condividere, innovare” avrà luogo presso la Sala 1/2 della Biblioteca nazionale centrale di Roma, in Viale Castro Pretorio 105.
L’inizio dell’evento è fissato alle 10.00 e sarà possibile parteciparvi in collegamento streaming o in presenza previa registrazione ed esaurimento posti. Per iscriversi, è possibile compilare il modulo di iscrizione entro venerdì 13 dicembre.

Chi può partecipare?
La Digital Library invita a partecipare i soggetti pubblici che producono, gestiscono e/o valorizzano il patrimonio culturale.
Il programma dettagliato dell’evento è consultabile qui: link

Cos’è l’ecosistema digitale per la cultura?
L’Ecosistema digitale per la cultura (Ecomic) è uno spazio in cui coesistono una pluralità di prodotti, servizi e tecnologie utili alle organizzazioni per affrontare la sfida della trasformazione digitale, nel perimetro della compartecipazione e co-specializzazione tra istituzioni culturali, università e centri di ricerca e realtà della filiera  culturale e creativa.

A muovere gli ingranaggi dell’ecosistema sono le persone che condividono una sfida d’innovazione orientata all’interoperabilità tra i dati e all’interdipendenza tra i sistemi, all’accesso alle risorse e alla collaborazione tra domanda culturale e offerta di mercato.
La creazione dell’Ecosistema digitale per la cultura si realizza nell’ambito del programma di Investimento M1C3 – 1.1 ” Strategie e piattaforme digitali per il patrimonio culturale” del PNRR.

Per maggiori informazioni sull’ecosistema e sull’evento in programma: ic-dp.ecomic@cultura.gov.it
Per aggiornamenti sulle iniziative: Ecomic – Ecosistema digitale per la cultura (pagina LinkedIn)

Il programma
Per iscriversi all’evento Ecomic
Link allo streaming (verrà inviato agli iscritti il giorno prima dell’evento)

 

CONTENUTI RECENTI