Home / Attività / Obiettivi
Obiettivi

Gli obiettivi della Digital Library derivano dai suoi compiti istituzionali (Chi siamo) e si intrecciano con quanto previsto nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) relativamente alla misura 1 componente 3, investimento 1.1 “Strategie e piattaforme digitali per il patrimonio culturale”, nell’ambito delle misure dedicate alla Cultura.
Obiettivi raggiunti nel 2021
- Redazione prima bozza del Piano nazionale di digitalizzazione(del patrimonio culturale (PND) per la consultazione interna al Ministero della Cultura.
- Perfezionamento del Masterplan del progetto PNRR “Strategie e piattaforme digitali per il patrimonio culturale”.
- Avvio del primo ciclo di Webinar “Relazioni Digitali”, organizzati in partnership con la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali.
Obiettivi da raggiungere nel 2022
- Adozione della versione definitiva del Piano nazionale di digitalizzazione (giugno 2022).
- Avvio delle attività connesse al progetto PNRR “Strategie e piattaforme digitali per il patrimonio culturale”.
- Conclusione del lavoro dei tavoli tecnici per la redazione del Piano nazionale di digitalizzazione.
- Avvio del secondo ciclo di incontri “Relazioni Digitali”, organizzati in partnership con la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali.
A che punto siamo
- Definito il documento di inquadramento strategico (dicembre 2020)
Scarica il PDF - Avviati i tavoli tecnici per la redazione del piano (vedi la sezione PND)
- Messa in consultazione pubblica del PND e delle Linee guida sulla piattaforma ParteciPA (maggio 2022)
- Terminata la raccolta dei dati sulla digitalizzazione del patrimonio culturale italiano presso gli istituti del MiC
- È in corso l’elaborazione dei dati
- Inizio delle attività connesse al progetto PNRR “Strategie e piattaforme digitali per il patrimonio culturale” (M1C3 1.1)