In Evidenza
Proroga della raccolta contributi “Linee guida per la digitalizzazione 3D”
La consultazione pubblica sulle Linee guida per la digitalizzazione 3D di beni...
La Digital Library a Bologna per migliorare l’accesso ai dati
L’Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale ha...
Profilo Data Scientist – Ulteriore candidato ammesso al colloquio e convocazione
Nell’ambito dell’Investimento PNRR M1C3 1.1 “Strategie e Piattaforme digitali...
Attività
La mappa dei cantieri di digitalizzazione
Il sub-investimento 1.1.5 “Digitalizzazione del patrimonio culturale” prevede la digitalizzazione di nuclei tematici, consistenti e rappresentativi del patrimonio culturale italiano.
Ad oggi, i cantieri di digitalizzazione in Italia sono 128, divisi in quattro aree progettuali, dedicate a:
🎞️ Microfilm – digitalizzazione dei microfilm dei manoscritti
📖 Carta (Archivi e Biblioteche) – trattamento di documentazione catastale (registri e mappe) e giornali quotidiani postunitari
📷 Archivi fotografici – lavorazione su positivi, negativi, unicum e disegni
🏛️ Oggetti museali – valorizzazione dei beni di deposito di natura storico-artistica e archeologica