Tourer.it è una mappa interattiva precisa ed affidabile, che censisce in modo capillare il patrimonio culturale diffuso dell’Emilia-Romagna e lo mette a disposizione in forma accattivante e come open data.
Il visitatore esplora, sui propri supporti mobile, il patrimonio culturale che lo circonda, per scoprire beni culturali, cammini, sentieri, alberi monumentali, geositi e itinerari cicloturisti che si trovano attorno a lui.
Navigabile da pc, tablet e smartphone, Tourer permette di visualizzare oltre 6mila beni culturali, con informazioni e fotografie, e di geolocalizzarsi per sapere quali di questi si trovano nelle vicinanze e quali sentieri o cammini permettono di raggiungerli.
Ogni bene viene valutato attraverso stelline (da 1 a 3), tenendo conto di parametri oggettivi (Guida Rossa del Touring) e dei commenti dei cittadini che li hanno scoperti.
Tourer.it è un progetto sviluppato dal Segretariato regionale per l’Emilia-Romagna, che raccoglie i frutti di molteplici collaborazioni con gli altri Istituti del Ministero, l’Atlante digitale dei Cammini d’Italia, la Regione Emilia-Romagna, l’Azienda di Promozione Turistica (APT), il CAI, Wikipedia, il Touring, il Censimento delle Chiese promosso dalla CEI e i Poli bibliotecari bolognese e parmense.
Per maggiori informazioni:
- Visita il portale Tourer.it www.tourer.it
- Vai al sito del Segretariato regionale per l’Emilia-Romagna http://www.emiliaromagna.beniculturali.it/
- Vedi altri progetti simili in Social tagging nella pagina Buone Pratiche