Portare alla conoscenza l’originale disegno del Parco Reale della Reggia di Caserta, così come ideato dal grande architetto Vanivitelli, che nei secoli ha subito modifiche e variazioni.
Un traguardo possibile grazie alla tecnologia offerta alla Reggia dalla Fondazione Kainòn con il progetto “Svelare il Giardino di Vanvitelli” che dal 1° luglio sarà presentato al pubblico della mostra “Frammenti di Paradiso – Giardini nel tempo alla Reggia di Caserta”.
Grazie ad un software di modellazione 3D il progetto originale dell’architetto è stato riprodotto nelle sue componenti architettoniche e botaniche e potrà essere confrontato dai visitatori presenti con l’attuale conformazione del parco. Il pubblico in presenza potrà dunque utilizzare dei visori VR, mentre da remoto potrà farlo sul sito web della Reggia tramite tecnologia WebGL/WebGPU.
https://reggiadicaserta.cultura.gov.it/la-realta-virtuale-con-la-fondazione-kainon-per-la-mostra-frammenti-di-paradiso/
Pubblicate le FAQ dell’Avviso di finanziamento per la cooperazione con l’infrastruttura I.PaC
Sono state pubblicate le risposte ai quesiti pervenuti in merito all’Avviso pubblico per...