Il 29 novembre è la Giornata mondiale della conservazione digitale e nella sua imminenza è stata pubblicata la versione italiana del “Manuale di conservazione digitale” a cura della Digital Preservation Coalition, organizzazione senza fini di lucro con sede nel Regno Unito.
Si tratta di un’utile guida per chi voglia avvicinarsi al complesso mondo della conservazione del digitale conoscendo la visione strategica delle organizzazioni che se ne occupano insieme ai dettagli operativi basilari per avviare azioni costruttive. Il manuale infatti non solo identifica le buone pratiche nella creazione, gestione e conservazione di risorse digitali ma consiglia anche quali strategie concrete attivare, con riferimenti a progetti già in essere.
La versione italiana è stata curata dal prof. Roberto Guarasci dell’Università della Calabria.
https://www.dpconline.org/docs/digital-preservation-handbook2/2520-handbook-2021-it
Pubblicata la procedura di gara per l’affidamento di servizi per la digitalizzazione 3D e high quality di oggetti storico-artistici, archeologici e museali
Per rispondere ai bisogni espressi da istituti e luoghi della cultura, l’Istituto...