L’Istituto Centrale per la Digitalizzazione del Patrimonio Culturale – Digital Library e la Fondazione Scuola dei Beni e delle Attività Culturali hanno avviato una collaborazione finalizzata alla definizione di un piano di formazione e aggiornamento delle competenze nel campo delle tecnologie e degli strumenti digitali.
In tal senso è stato pubblicato un bando per un Ricercatore junior per il progetto “Piattaforme e strategie digitali per il patrimonio culturale”
Il ricercatore, in coordinamento con le indicazioni dei responsabili del progetto e degli esperti che compongono il comitato di indirizzo, si occuperà di analisi desk dell’offerta formativa italiana relativa al digitale per la cultura e alla digitalizzazione della pubblica amministrazione; di analisi di benchmark di un gruppo selezionato di piattaforme e-learning ed esame di metodi e strumenti per la formazione a distanza; di analisi di uno/due casi di studio selezionati tra progetti di digitalizzazione del patrimonio culturale; della realizzazione di banche dati con i dati raccolti in funzione del progetto
La selezione è riservata agli iscritti alla Banca Dati Collaboratori della Fondazione che abbiano selezionato il settore di attività “Progettazione e gestione di analisi, studi e ricerche”, entro le 12:00 del 05/10/2021.
In allegato il bando completo.
Nasce Cat-IA, l’agente conversazionale che semplifica la consultazione del Catalogo generale dei beni culturali
Da oggi disponibile sul portale del Catalogo generale dei beni culturali la versione...