È disponibile online il Report di inquadramento concettuale di Ecomic, l’ecosistema digitale per la cultura promosso dall’Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale – Digital Library per la Direzione generale Digitalizzazione e la Comunicazione, nell’ambito dell’investimento M1C3 1.1 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e in attuazione delle linee guida del Piano Nazionale di Digitalizzazione del patrimonio culturale (PND).
Il Report, pubblicato nella versione 1.0 (luglio 2025), definisce il quadro strategico, teorico e operativo del progetto, illustrando:
- la visione e gli obiettivi dell’ecosistema;
- le sfide della trasformazione digitale in ambito culturale;
- l’architettura tecnologica e organizzativa di Ecomic;
- i modelli di governance e co-specializzazione proposti.
Ne costituiscono parte integrante gli Executive Summary dedicati ai sistemi del nucleo tecnologico (I.PaC, D.PaC, DPaaS) e sviluppati in continuità con il Report, di cui rappresentano un’estensione a carattere operativo.
Destinato a istituzioni culturali, enti pubblici, operatori del settore, imprese creative, studiosi e alla cittadinanza, il documento vuole essere un punto di riferimento condiviso per comprendere le strategie in atto volte ad abilitare la trasformazione del settore culturale attraverso il digitale.
Consulta il report completo:
- Scarica il documento (PDF, 1.0 – luglio 2025)
Consulta gli Executive Summary dedicati ai sistemi del nucleo tecnologico:
- I.PaC – Infrastruttura e servizi digitali per il patrimonio culturale (PDF, 1.0 – luglio 2025)
- D.PaC – Digitalizzazione per il patrimonio culturale (PDF, 1.0 – luglio 2025)
- DPaaS – Piattaforma data product as a service (PDF, 1.0 – luglio 2025)
Nelle prossime settimane verrà attivata una consultazione pubblica sul contenuto del report, per raccogliere osservazioni, contributi e proposte sull’esperienza d’uso e le prospettive future dei servizi offerti da Ecomic – ecosistema digitale per la cultura.
Tutti i dettagli saranno disponibili su questo sito e sulla piattaforma ParteciPa.gov.it.
