Puglia in rete

Pubblicato il bando per una piattaforma web interattiva e georeferenziata.

19 Settembre 2022

Il patrimonio culturale pugliese ha pochi eguali in Italia e negli anni ha generato numerose risorse digitali, fino ad oggi però frammentate e senza un portale che ne permettesse l’utilizzo e la fruizione dalle diverse tipologie di utenza.
Con il bando per “Puglia in Rete”, il Segretariato Regionale del MiC intende realizzare una piattaforma web e una app per aggregare questo patrimonio digitale che riguarda tanto il tangibile quanto l’immateriale.
L’obiettivo è creare itinerari regionali, georiferiti, personalizzabili, incrementabili e interattivi. Il progetto prevede che ciascun punto di interesse individuato nell’itinerario venga corredato di informazioni sull’accessibilità e di risorse multimediali quali foto, audioguide, clip video che lo stesso utente potrà incrementare. Ovviamente i dati saranno aperti e dovranno rispettare tutti gli standard ministeriali richiesti.
La redazione del progetto ha visto a fianco del Segretariato regionale, l’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione (ICCD), mentre la supervisione artistica e tecnica è a cura di “TuoMuseo”, un collettivo internazionale di artisti, game designer, developer, sound designer ed animatori 3D che lavora nell’intersezione tra arte e videogiochi.
Il bando di gara europea, appena pubblicato sarà finanziato con 2.258 euro da risorse Pon
https://puglia-beniculturali.acquistitelematici.it/tender/57

CONTENUTI RECENTI