PNRR e digitale: l’opinione di Carlo Mochi Sismondi

Su Agenda Digitale, il presidente di FORUM PA analizza luci ed ombre delle misure del Governo italiano

6 Maggio 2021

Agenda Digitale ha ospitato il parere di Carlo Mochi Sismondi, Presidente di Forum PA, che si è espresso in merito all’ampio capitolo “Digitalizzazione” all’interno del PNRR inviato lo scorso 30 aprile dall’Italia a Bruxelles.
Com’è noto il 27% delle risorse totali del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza sono dedicate alla transizione digitale, attraverso due assi: Infrastrutture digitali e Digitalizzazione della PA, per un totale di circa 13 miliardi di euro. Cinque obiettivi verificabili in base ad indicatori chiave:
-Diffondere l’identità digitale, assicurando che venga utilizzata dal 70% della popolazione;
-Colmare il gap di competenze digitali, con almeno il 70% della popolazione che sia digitalmente abile;
-Portare circa il 75% delle PA italiane a utilizzare servizi in cloud;
-Raggiungere almeno l’80% dei servizi pubblici erogati online;
-Raggiungere, in collaborazione con il Mise, il 100% delle famiglie e delle imprese italiane con reti a banda ultra-larga.
Tra I punti di forza individuati da Mochi ci sono la definizione di obiettivi misurabili e l’integrabilità con altre sezioni del PNNR. Tra le ombre, Mochi sottolinea che anche raggiungendo gli obiettivi prefissati difficilmente raggiungeremmo il livello di digitalizzazione già raggiunto da nostri paesi omologhi  e il fatto che sulla sanità digitale non si è stati capaci di partorire la “disruptive innovation” che sarebbe invece servita al settore.

Per leggere l’articolo completo:
https://www.agendadigitale.eu/cittadinanza-digitale/pa-digitale-mochi-partecipazione-e-condivisione-parole-chiave-per-una-vera-svolta/

CONTENUTI RECENTI