“Cosa gli passa per il cervello?” Quante volte ci siamo fatti questa domanda, incuriositi dai misteriosi processi che animano la mente umana.
Da oggi e per quattro giorni, il MAXXI di Roma ospita una performance che unisce arte, scienza e meditazione. Si tratta del progetto “La mente meditante” a cura del Prof. Giacomo Rizzolatti, scopritore dei neuroni a specchio, insieme al biologo ed esperto di meditazione Daniel Lumera, in collaborazione con IN-CNR.
Per cinque giorni Lumera, dopo aver indossato speciali fasce elettroencefalografiche, entrerà in meditazione negli spazi museali, trasmettendo via bluetooth i propri segnali neuronali ad un computer che li muterà in uno specchio cromatico, dal blu al rosso, proiettato su grande schermo. Lumera sarà affiancato non solo dai suoi allievi più esperti, che si uniranno a lui nella meditazione, ma anche da personaggi famosi della cultura, della musica, dell’arte, dello spettacolo, della scienza e del giornalismo.
www.maxxi.art/events/la-mente-meditante/
Online il nuovo sito di I.PaC – Infrastruttura e servizi per il Patrimonio Culturale
È online il nuovo sito di I.PaC, il motore tecnologico di Ecomic – Ecosistema digitale...