La Digital Library partecipa a tre iniziative nazionali su ricerca, cultura e trasformazione digitale

14 Novembre 2025

Questa settimana la Digital Library partecipa a tre eventi di rilievo nel panorama italiano ed europeo, consolidando il proprio impegno a supporto della ricerca scientifica, dell’innovazione digitale e della valorizzazione del patrimonio culturale. Un’occasione strategica per rafforzare collaborazioni, presentare progetti in corso e contribuire in maniera attiva al dibattito istituzionale sui temi chiave della transizione digitale. 

 

Gli appuntamenti della settimana 

6° Workshop “AI, Beni Culturali, Arte e Scienza” 
12 novembre 2025, Matera
Torna a Matera il consolidato appuntamento semestrale dedicato al rapporto tra intelligenza artificiale, beni culturali e scienze applicate. Il workshop, giunto alla sua sesta edizione, analizza da vicino l’evoluzione delle tecnologie di IA e il loro impatto crescente su ricerca, tutela, gestione e valorizzazione del patrimonio culturale.
La Digital Library sarà rappresentata dall’arch. Antonella Negri, che seguirà i lavori dedicati allo sviluppo di strumenti innovativi, ai casi d’uso emergenti e ai nuovi modelli di collaborazione tra istituzioni culturali, centri di ricerca e imprese tecnologiche.

E-RIHS ERIC Opening Days 
12–14 novembre 2025, Firenze – Manifattura Tabacchi
La città di Firenze ospita gli E-RIHS ERIC Opening Days, tre giornate di incontri, tavole rotonde e workshop organizzati dal nodo italiano di E-RIHS ERIC (European Research Infrastructure Consortium for Heritage Science), la nuova infrastruttura europea dedicata alle scienze del patrimonio.
L’evento, che si svolge nella sede permanente e Central Hub di E-RIHS presso la Manifattura Tabacchi, rappresenta un momento fondamentale per il coordinamento internazionale delle attività di ricerca e per la presentazione delle nuove linee strategiche dell’infrastruttura.
Per la Digital Library partecipano il Direttore Romalli e la funzionaria Storica dell’arte e referente area comunicazione Hermanin, impegnati nelle attività di dialogo istituzionale e nell’approfondimento delle politiche europee in tema di conservazione e digitalizzazione del patrimonio culturale.

RO.ME – Museum Exhibition
13–15 novembre 2025, Roma
RO.ME – Museum Exhibition è considerato il più esteso e qualificato appuntamento fieristico italiano dedicato ai musei, ai luoghi della cultura e alle imprese del settore. La manifestazione offre tre giorni intensi di incontri professionali, networking, presentazioni di progetti, scambi internazionali e opportunità di collaborazione.
Per la Digital Library sarà presente il Direttore Romalli, con l’obiettivo di rafforzare il dialogo con le principali realtà italiane e internazionali impegnate nella gestione e nella valorizzazione del patrimonio culturale.

La partecipazione a questi tre appuntamenti conferma il ruolo strategico della Digital Library nel panorama nazionale, contribuendo a promuovere innovazione, ricerca e cooperazione istituzionale al servizio della cultura. 

CONTENUTI RECENTI