Gettare le basi per una più stretta collaborazione sui temi della transizione digitale del patrimonio culturale. Con questo obiettivo, oggi, una delegazione del Ministero della Cultura francese (guidata da Pascal Liévaux, Capo del Dipartimento di Ricerca, Valorizzazione e Patrimonio Culturale Immateriale e Isabelle-Cécile Le Mée, Responsabile della Ricerca e del Patrimonio Fotografico) insieme a due tecnologhe del CNR (Vania Virgili e Licia Cutroni) sono venute in visita presso la Digital Library dove, con grande interesse, hanno seguito la presentazione del PND e dei target previsti dalla misura del PNRR (M1C3 1.1) che vede la Digital Library impegnata in prima linea.
Il team francese, coinvolto a sua volta nel Joint Programming Initiative on Cultural Heritage and Global Change (JPI CH), ha apprezzato il lavoro fin qui svolto auspicando che in un lontano futuro possa venire integrato in una grande piattaforma europea.
Esperti/e Data Scientist: ulteriore scorrimento di graduatoria
Nell’ambito dell’Investimento PNRR M1C3 1.1 “Strategie e piattaforme digitali per il...