Il Sommo Poeta digitale

Alla Ca’ Foscari un seminario sull'impatto della tecnologia nello studio di Dante

22 Ottobre 2021

Qual è oggi il ruolo della filologia digitale nello studio di Dante?  Come e quanto vengono utilizzati gli strumenti dell’informatica umanistica da esperti e studenti danteschi?
Sono questi i principali spunti alla base del simposio internazionale “Digital Dante Days”, organizzato dal Dipartimento umanistico della Ca’ Foscari insieme al Venice Centre for Digital and Public Humanities, in programma il 15 e16 novembre presso l’auditorium dell’università veneziana, oltre che on line.
Dopo i pioneristici progetti editoriali di Shaw e Robinson, oggi sono disponibili in rete diverse edizioni digitali dell’opera di Dante. Il convegno, che vedrà intervenire esperti accademici danteschi da tutto il mondo, vuole fare il punto su quanto e come questa abbondanza abbia modificato la percezione e la comprensione del Sommo Poeta, soprattutto in relazione a specifici temi come il web semantico e i linked open data.
Per il programma completo e iscrizioni: https://www.unive.it/data/33113/2/53578

CONTENUTI RECENTI