Le nuove tecnologie di riproduzione tridimensionale a servizio dei due tesori archeologici di Ferentino. In attesa di tornare a visitarli dal vivo, il Comune ha presentato il risultato del processo di digitalizzazione che ha riguardato il teatro romano e il mercato coperto. Da oggi questi siti archeologici sono visitabili in 3D con una accurata ricostruzione degli ambienti architettonici e degli eventi storici lì avvenuti grazie anche ad una voce narrante. Il progetto è stato approvato dalla Regione Lazio e finanziato con 1.500.000 euro dal Piano Strategico “Grandi Progetti Beni Culturali” del MiC.
https://www.youtube.com/watch?v=hEv95GeDQLA
La Digital Library partecipa a tre iniziative nazionali su ricerca, cultura e trasformazione digitale
Questa settimana la Digital Library partecipa a tre eventi di rilievo nel panorama...
