Cultural Heritage in Action fa parte delle iniziative previste dal framework di iniziative sui beni culturali della Commissione Europea indirizzate alle città e alle regioni continentali per rafforzare le politiche in materia di patrimonio culturale, nonché sviluppare soluzioni innovative per lo stesso. II progetto è guidato da Eurocities insieme a KEA, ERRIN, Europa Nostra e Architects’Council of Europe e finanziato dal programma Europa Creativa.
Da qualche giorno Cultural Heritage in Action ha diffuso una nuova pubblicazione: “Il patrimonio culturale nelle città e nelle regioni: sfide e tendenze in tutta Europa”, redatta dopo 18 mesi di analisi e confronti. Si tratta, come ha lo definito la Commissaria europea per l’Innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e la gioventù Mariya Gabriel, di “Una cassetta degli attrezzi digitale per i professionisti del patrimonio culturale”. Al suo interno storie locali e regionali sul patrimonio culturale, attraverso casi di studio, video, analisi e raccomandazioni pratiche, con un focus specifico sui processi di digitalizzazione.
Il documento è scaricabile qui
Pubblicata la procedura di gara per l’affidamento di servizi per la digitalizzazione 3D e high quality di oggetti storico-artistici, archeologici e museali
Per rispondere ai bisogni espressi da istituti e luoghi della cultura, l’Istituto...