Ecomic su DigItalia

Verso la creazione di un Ecosistema digitale nazionale per la Cultura

6 Febbraio 2025

Nell’ambito dell’investimento PNRR M1C3 1.1 “Strategie e piattaforme digitali per il patrimonio culturale”, di cui la Digital Library del Ministero della Cultura è struttura delegata al coordinamento, è in costruzione l’Ecosistema digitale per la Cultura (Ecomic), che nasce come un’iniziativa strategica per digitalizzare, valorizzare e rendere accessibile il patrimonio culturale italiano: è uno spazio in cui coesistono una pluralità di prodotti, servizi e tecnologie utili alle organizzazioni per affrontare la sfida della trasformazione digitale, cui prendono parte le istituzioni culturali, le università, gli istituti e i centri di ricerca e le realtà della filiera dell’industria culturale e creativa.

La fase di ascolto avviata dalla Digital Library con la redazione del Piano Nazionale di Digitalizzazione del patrimonio culturale ha permesso di comprendere in modo più profondo le esigenze degli attori coinvolti nel processo di trasformazione digitale del settore culturale e gli strumenti necessari per gestire il patrimonio culturale nell’ambiente digitale.

Persone, Processi, Piattaforme, Luoghi e spazi hanno costituito i pilastri per la gestione del cambiamento, permettendo di definire una metodologia e di progettare sui bisogni degli utenti i quattro ambienti fondanti dell’Ecosistema digitale per la Cultura:

  • D.PaC, per governare il processo di digitalizzazione
  • I.PaC, per abilitare la gestione e l’arricchimento del patrimonio culturale digitale
  • DPaaS, per sviluppare servizi a valore aggiunto
  • Piattaforma di accesso e co-creazione, per accedere e fruire di nuovi paradigmi culturali generati dall’interazione delle persone con il dato digitale

L’Ecosistema sfrutta le potenzialità del digitale per rendere il patrimonio culturale accessibile, interattivo e dinamico, e promuove una cultura del dato che incentiva nuove forme di partecipazione e coinvolgimento del pubblico.

Per approfondire il contributo della Digital Library, si rimanda alla Rivista del digitale nei beni culturali DigItalia: https://digitalia.cultura.gov.it/article/view/3074

Immagine: Designed by Freepik

CONTENUTI RECENTI