CulturaItalia è il portale della cultura italiana, on-line dal 2008 (come partner del progetto Europeana), creato e gestito dal Ministero della Cultura attraverso l’Istituto Centrale del Catalogo Unico (ICCU) e rappresenta un esempio efficace di aggregatore di dati catalografici a livello nazionale, che dà accesso a oltre 4 milioni di risorse digitali provenienti da biblioteche, archivi, musei e altri istituti culturali italiani sia pubblici che privati.
CulturaItalia è:
- un sistema “aperto”, poiché cresce e si sviluppa di pari passo con le nuove informazioni sulle risorse che arricchiscono il database;
- punto di partenza per un’esplorazione orientata verso altri siti: l’utente, una volta individuate le risorse di interesse, può consultarle direttamente presso la fonte dati;
- alimentata, oltre che da sistemi informativi delle singole istituzioni aderenti, dai tre importanti aggregatori di risorse digitali del Ministero: Internet Culturale, SAN-Sistema archivistico nazionale, Catalogo generale dei beni culturali.
L’utente, attraverso il Portale, accede a una base di “metadati e risorse digitali”, che aggrega e organizza le informazioni provenienti dai fornitori convenzionati; può scoprire risorse di ogni genere che compongono l’articolato patrimonio culturale del paese (musei, fotografie, biblioteche, archivi, gallerie, mostre, monumenti, filmati, dischi, ecc.), per soddisfare obiettivi di ricerca scientifica o di semplice curiosità.
Per maggiori informazioni
- Link al Portale http://www.culturaitalia.it
- Vai alla pagina di approfondimento dell’ICCU https://www.iccu.sbn.it/it/attivita-servizi/attivita-nazionali/pagina_0008.html
- Vedi altri progetti simili in Catalogazione e digitalizzazione delle collezioni nella pagina Buone Pratiche
- Vai al sito dei tre importanti aggregatori di risorse digitali del Ministero:
https://www.internetculturale.it/
http://san.beniculturali.it/web/san/home
https://catalogo.beniculturali.it/