In Emilia Romagna ci sono 21 antichi cimiteri ebraici e da oggi le schede catalografiche ad essi relative, pubblicate in primo luogo sul Portale del patrimonio culturale dell’ER, sono accessibili anche nel Catalogo generale dei Beni culturali dell’ICCD, attraverso i linked open data. Il censimento è frutto di un progetto pluriennale curato dal MEB – Museo Ebraico di Bologna e promosso dall’allora Istituto per i beni artistici, culturali e naturali, oggi Servizio Patrimonio Culturale della Regione Emilia-Romagna.
Per ogni cimitero censito è stata prodotta una apposita scheda, collegata alle schede catalografiche dedicate alle lapidi e cippi conservati, per un totale di oltre 500 beni descritti. Grazie ai LOD viene agevolata l’interconnessione dei dati e favorita una sempre maggiore diffusione delle risorse informative sul patrimonio culturale nel web.
https://bbcc.ibc.regione.emilia-romagna.it/pater/search.do?type=m&option(OGTD)=strict&value(OGTD)=Cimiteri+ebraici&Cimiteri+ebraici
Il PND in viaggio. Dialoghi con i luoghi del patrimonio – 4° tappa Bologna
L’Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale – Digital Library,...