I preziosi documenti del fondo dedicato allo scrittore partigiano ora sono fruibili anche in formato elettronico. Un’imponente opera di salvaguardia del corpus letterario fenogliano: immagini ad alta definizione che consentiranno di portare alla luce nuove interpretazioni filologiche dell’opera di Fenoglio, da parte degli studiosi di tutto il mondo, che potranno collegarsi all’archivio digitalizzato. Promemoria Group si è occupata di digitalizzare il “Fondo Fenoglio” costituito da quaderni manoscritti, fogli dattiloscritti, redazioni complete e bozze, traduzioni dall’inglese, testi teatrali. I documenti digitalizzati sono stati inseriti sulla piattaforma digitale Archiui dedicata all’Archivio Fenoglio dove, previa richiesta di accesso al Centro Studi, sarà possibile consultare il patrimonio a disposizione.
Online il nuovo sito di I.PaC – Infrastruttura e servizi per il Patrimonio Culturale
È online il nuovo sito di I.PaC, il motore tecnologico di Ecomic – Ecosistema digitale...