L’immersività è una delle possibilità che negli ultimi anni la tecnologia ha messo a disposizione del fruitore culturale, sia che assuma le fattezze di strumento digitale per amplificare un contenuto materiale o immateriale, sia che rappresenti essa stessa una vera e propria forma di espressione artistica in grado di avvolgere il visitatore in un ambiente multisensoriale.
A questo mondo in continua espansione sarà dedicato “Immersiva”, il primo summit internazionale del genere, in programma giovedì 7 e venerdì 8 ottobre presso il Real Collegio di Lucca, nell’ambito di LuBec2021. Previsto un ricco panel di conferenze, workshops e incontri con i maggiori interpreti del settore e una ‘mostra delle mostre’ possibili, tra cultura e nuove tecnologie.
https://www.lubec.it/immersiva.html
Pubblicata la procedura di gara per l’affidamento di servizi per la digitalizzazione 3D e high quality di oggetti storico-artistici, archeologici e museali
Per rispondere ai bisogni espressi da istituti e luoghi della cultura, l’Istituto...