L’accessibilità e la tutela dei beni culturali, grazie anche all’impiego diffuso di tecnologie e della IA, richiedono oggi nuovi approcci, nuove competenze e percorsi di formazione per i professionisti del futuro. Questi potranno essere trasversali agli ambiti disciplinari tradizionali (Musei, Archivi, Biblioteche) e saranno indispensabili per una gestione consapevole e sostenibile del patrimonio culturale analogico, immateriale, digitalizzato e nativo digitale.
Se ne parlerà nel Workshop “Quali professionisti in ambito MAB?”, organizzato da SOS Archivi e MAB (il coordinamento creato tra AIB – Associazione Italiana Biblioteche, ANAI – Associazione Nazionale Archivistica Italiana e ICOM Italia – International Council of Museum) in programma in presenza e on line il prossimo 10 marzo a partire dalle 16.00.
Per il programma completo e per iscriversi:
https://mailchi.mp/4d51f43a38db/diretta-streaming-gioved-10-marzo-h1600?e=aa21e4bfac
Avvisi per la ricerca di esperte/i Data Scientist – Scorrimento graduatoria
Nell’ambito dell’Investimento PNRR M1C3 1.1 “Strategie e piattaforme digitali per il...