I fondi sono quelli del Programma operativo regionale del Fondo europeo di sviluppo regionale 2014-2020. I destinatari sono imprese operanti nei settori della cultura e della creatività purchè gestite da under 35. L’obiettivo è sostenere e valorizzare gli attrattori culturali dell’Umbria attraverso l’offerta di prodotti e servizi innovativi per la loro fruizione culturale e turistica.
Il Bando lanciato dall’Assessorato regionale alla Cultura mette a disposizione un milione di euro per aiutare soggetti che hanno subito una forte battuta di arresto a seguito della pandemia e che necessitano di azioni di consolidamento e rilancio in stretta connessione con la valorizzazioni degli attrattori culturali presenti sul territorio umbro (teatri, biblioteche, musei).
I settori ammessi a finanziamento riguardano le tecniche e gli allestimenti per l’arte e per lo spettacolo dal vivo, le produzioni audio/foto/video, la conservazione, restauro e diagnostica dei beni culturali; le tecnologie applicate ai beni culturali; videogames e software; la riproduzioni di beni culturali e produzione di oggetti per il merchandising museale.
Per informazioni sul bando: Supplemento ordinario n. 7 al «Bollettino Ufficiale» – Serie Generale – n. 3 del 13 gennaio 2021
Dialogo competitivo: pubblicata la procedura per imprese e sviluppatori di servizi digitali
L’Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale – Digital Library...