Ecomic, l’Ecosistema digitale per la cultura è un’iniziativa strategica realizzata dall’Istituto centrale per la Digitalizzazione del Patrimonio Culturale — Digital Library con l’obiettivo di supportare la trasformazione digitale del settore dei beni culturali, grazie agli investimenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (M1C3 1.1. del PNRR).
L’ecosistema fornisce servizi per supportare l’intero ciclo di vita dei beni culturali digitali. È pensato per progettisti e gestori di servizi culturali digitali, che grazie a Ecomic possono offrire soluzioni su misura per il loro pubblico di riferimento.
Nucleo tecnologico di Ecomic
Il cuore dell’Ecosistema digitale per la cultura è composto da tre ambienti principali:
- D.PaC, digitalizzazione del patrimonio culturale. Supporta le campagne di Digitalizzazione garantendo il rispetto delle linee guida esposte nel Piano Nazionale di Digitalizzazione (PND)
- I.PaC, infrastruttura e servizi per il patrimonio culturale digitale. Ospita il patrimonio culturale digitale e offre servizi di elaborazione per l’arricchimento e la gestione delle risorse digitali e dei metadati
- DPaaS, Data product as a service. Piattaforma laboratorio pensata per realizzare software innovativi basati sui dati culturali
DPaaS di Ecomic
DPaaS offre un ambiente di sviluppo e servizi tecnologici innovativi, per creare prodotti innovativi basati sui dati in modo semplice e scalabile.
La piattaforma promuove la collaborazione tra enti culturali, il mercato IT e il mondo della ricerca, generando nuove opportunità creative per favorire la valorizzazione del patrimonio culturale italiano.
Per approfondire l’ecosistema digitale per la cultura Ecomic è possibile consultare l’articolo dedicato su DigItalia, rivista del digitale nei beni culturali edita da ICCU.