Rambaldi scannerizzato

Progetto per digitalizzare l'opus del celebre effettista

2 Marzo 2022

“Tutti oggi sanno usare il computer, tutti possono creare gli effetti. Così si perde il segreto, la “magia”; il trucco c’è e la gente lo conosce. Il mio lavoro, invece, è molto simile a quello del prestigiatore: il pubblico non sa come succedono le cose.”
Questa citazione di Carlo Rambaldi spiega al meglio la magia di un lavoro, quello degli effetti speciali cinematografici, del quale l’artista ferrarese è stato unanimemente riconosciuto come uno dei massimi esponenti a livello mondiale. Personaggi come King Kong, Alien, E.T. sono entrati nell’immaginario collettivo grazie alle sue intuizioni che gli sono valse ben 3 oscar.
Per proteggere e tramandare tutto il suo opus, la Fondazione Cineteca in collaborazione con Epson e l’Accademia di Belle Arti di Milano ha infatti dato il via ad una digitalizzazione dell’intera collezione di disegni, bozzetti, documenti, progetti, fotografie di Carlo Rambaldi, per oltre 5000 documenti. I materiali, che fanno parte della sua collezione privata, saranno lavorati con tre diversi modelli di scanner Epson tra i più avanzati (Expression 12000XL Pro, DS-730N e Perfection V850 Photo) per essere poi raccolti presso il MIC – Museo Interattivo del Cinema di Milano.
https://www.cinetecamilano.it/

CONTENUTI RECENTI