La pandemia di Covid ha messo in crisi molte imprese culturali, ma allo stesso tempo ha sviluppato la creatività di tante realtà che hanno saputo reinventarsi e trovare nuove soluzioni per sviluppare il giro di affari, in attesa che la situazioni torni alla normalità.
Un esempio è dato dalla piattaforma “StudioVisit.me”, una nuova vetrina per artisti che parte dall’online per incentivare però l’incontro fisico tra addetti ai lavori e appassionati d’arte. Lo strumento è stato concepito da Tiziana De Caro e dall’agenzia Honeycode per tutti gli stakeholder del mondo dell’arte, dando la possibilità di pianificare un incontro diretto con gli artisti all’interno dei loro studi e approfondire così la conoscenza della loro ricerca, aprendo inoltre a nuove possibilità lavorative.
“StudioVisit.me” mette a disposizione per ciascun artista una scheda personale in cui descrivere la propria filosofia artistica, immagini del luogo in cui è solito lavorare, ma soprattutto informazioni utili a stabilire un contatto diretto tra l’artista o la sua galleria di riferimento e i diretti interessati. Sul sito è presente anche una mappatura, per ora limitata alla Campania ma in rapida espansione, che permette di geolocalizzare gli studi che aderiscono al progetto.
https://studiovisit.me/it
Avviso di finanziamento per la cooperazione con l’infrastruttura I.PaC e l’adesione all’ecosistema digitale per la cultura – Ecomic
L’Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale - Digital Library...