Le Sette opere della Misericordia è uno dei più belli ed enigmatici dipinti del Caravaggio e forse il più importante punto di riferimento per l’arte seicentesca a Napoli.
Per rendere l’esperienza di visita ancora più immersiva, il Complesso del Pio Monte della Misericordia, che custodisce il capolavoro, inaugura un tour virtuale dal titolo “Caravaggio, una nuova luce” con cui dal 13 luglio si potrà visitare l’omonima Cappella attraverso un viaggio a ritroso di quattro secoli grazie ad innovativi contenuti multimediali che potranno essere fruiti attraverso occhiali 3D che utilizzano la tecnologia della realtà aumentata.
Il progetto curato dal prof. Ludovico Solima e realizzato in collaborazione con AR Tour, permetterà ai visitatori di rivivere l’emozione di una passeggiata nei vicoli della Napoli del ‘600, animati dai personaggi del quadro e dallo stesso Michelangelo Merisi, che apparirà a sorpresa all’utente. A fare da Cicerone nell’itinerario virtuale ci sarà uno dei primi governatori del Pio Monte, Giovan Battista Manso, interpretato dall’attore Peppe Celentano.
Pubblicato il report di inquadramento concettuale del progetto Ecomic – ecosistema digitale per la cultura
È disponibile online il Report di inquadramento concettuale di Ecomic, l’ecosistema...