HoloMuseum a Castel Del Monte Sito Unesco – Andria (BT)

Cloud Computing, Intelligenza Artificiale e Realtà Mista: il museo pugliese diventa "phygital".

29 Giugno 2021

Grazie alle webXR e alla realtà mista la piattaforma rende “phygital” il museo.

HoloMuseum permette di arricchire la visita al museo con contenuti in realtà aumentata e, allo stesso tempo, di supportare dei tour virtuali da remoto in diretta streaming con la guida sul posto. Il visitatore, usando il proprio smartphone all’interno del museo, potrà accedere attraverso il download dell’app dedicata MVRGIA a una serie di contenuti in realtà aumentata per arricchire la propria visita con:

  • un servizio di guida dedicata (l’avatar 3D di Federico II di Svevia accompagnerà il visitatore illustrando le diverse tappe della mostra);
  • la visualizzazione di contenuti multimediali e materiali audio-visivi sulla storia di Castel del Monte;
  • interviste a critici d’arte;
  • l’interazione con modelli digitali 3D per approfondire alcuni temi ed elementi della struttura architettonica del castello.

Il computer olografico Microsoft HoloLens 2 permette, poi, di fruire una visita del Castello in modalità Mixed Reality, sia in presenza sia a distanza.
Vediamo come funziona: una guida presente nel Castello e il visitatore si collegano attraverso un link di Microsoft Teams. Indossando i visori olografici Microsoft HoloLens 2 e condividendo la videocamera integrata, la guida manda in live streaming la diretta del proprio percorso nel castello al visitatore. Il visitatore che segue la guida sul proprio dispositivo interagisce con lei visualizzando i contenuti in realtà mista.

HoloMuseum a Castel Del Monte è un progetto basato su tecnologie di Cloud Computing, Intelligenza Artificiale e Realtà Mista. È stato progettato dalla Direzione Generale Musei Puglia e realizzato da Hevolus Innovation, Infratel Italia e Microsoft Italia.

 


Per maggiori informazioni:

CONTENUTI RECENTI