Home / Archivio
Archivio
Al via Startup4Culture
Dalla partnership tra la Digital Library - Ministero della Cultura e il WMF - il più grande Festival sull’Innovazione Digitale e Sociale, nasce una nuova call...
Alla scoperta di Roma
Per festeggiare i suoi 2775 anni Roma aveva bisogno di un nuovo strumento che la proiettasse degnamente nella rete rendendo accessibile il suo immenso...
L’Egizio per i più giovani
Il Museo Egizio di Torino si conferma tra le realtà più virtuose del panorama italiano in termini di approccio alla didattica e all’utilizzo delle tecnologie....
Arzachena verso un centenario digital
Conto alla rovescia per il centenario di Arzachena, una delle perle della Sardegna e di tutto il Mediterraneo. A maggio 2022, infatti, il comune in provincia...
Il profumo dell’arte
E’ possibile amplificare l’esperienza di visita in un museo coinvolgendo il senso dell’olfatto? Nei decenni scorsi il cinema più volte ci ha provato con...
Itinerari Digitali
Collegare fra loro i beni culturali di un territorio attraverso degli itinerari turistici digitali che comprendano destinazioni, più o meno note, all'interno...
Agrigento tra passato e futuro
Memorie storiche e nuove tecnologie per la valorizzazione del paesaggio costiero. Con questo sottotitolo l'Archivio di Stato di Agrigento ha realizzato la...
Call per la selezione di partecipanti al ciclo di focus group “Relazioni digitali”
Dopo i cinque incontri sui temi chiave della digitalizzazione del patrimonio culturale, che si sono tenuti nell’inverno 2021-2022, il lavoro di riflessione...
Cave canem (robot)
Finora li avevamo visti solo in qualche film di fantascienza distopica e invece da oggi un quadrupede robot aiuterà l’esplorazione e lo studio della più...
Il Mondo prima dell’America
Come veniva raffigurato il globo terrestre prima della scoperta dell’America? Tra i prodotti cartografici del ‘400 giunti fino ai nostri giorni, uno dei più...